
CONSULENTE o BUSINESS COACH?
“Questo post – condiviso sulla pagina facebook https://www.facebook.com/AndreaGrassiTheRevenueMaker – è scritto per tutti i titolari di micro o piccole imprese, così come per i liberi professionisti, ma è congruente anche per “gli amici” odontoiatri, (ovviamente, se sei un dentista, devi tenere attivato il tuo Google-Translator mentale per soggettivare gli esempi al tuo mondo).
“Se ti chiedessi che differenza c’è tra l’avere un Consulente o un Coach a supporto della tua attività cosa mi risponderesti?
E’ una sottile differenza, ma fa una enorme differenza nel risultato finale ed è appunto importante comprenderla per poterti permettere di scegliere al meglio.
Anche perché poi molti Consulenti di vario tipo si fanno chiamare Coach perché fa più “figo”, ma in realtà sono dei consulenti che semplicemente stanno cercando di “ribrendizzarsi”.
Se ad esempio i nostri Dental Business Coach, del progetto Accademia per lo Sviluppo Imprenditoriale dello Studio Dentistico, affiancano uno Studio Dentistico per sviluppare le sue performance, cosa fanno di diverso rispetto ad un classico consulente di quel settore?
Allora capiamo bene queste differenze così se senti il bisogno di accelerare le performance della tua attività sai se è più utile scegliere un Consulente o un Business Coach.
Un Consulente tendenzialmente lavora sul Business, interviene infatti su strategie, processi o quant’altro riguardi la tua attività.
Un Business Coach oltre che sul business lavora anche sulla Persona, i titolari o il titolare, se l’azienda è piccola, o gruppi più grossi di persone, se l’azienda è decisamente più grande e strutturata.
Un Business Coach lavora sull’Atteggiamento di chi è alla guida, perché anche se hai la migliore strategia, ma la psicologia è debole, la strategia è destinata a fallire. Quindi oltre ad essere un esperto di strategie di business è anche un esperto di strategie del cambiamento e di crescita personale.
Un Consulente solitamente ti porta la Sua Soluzione.
Un Business Coach ti permette di costruire una Tua Soluzione, cioè congruente rispetto a dove vuoi andare, ecologica rispetto a te e alla tua vita e soprattutto compatibile con i tuoi valori personali più profondi.
Un Consulente si propone come l’esperto di una determinata materia e si presenta come Colui che è La Soluzione del problema.
Un Business Coach Ti mette nelle Condizioni di Risolvere il problema e tiene sistematicamente il Focus su di Te e sulla Tua attività.
Un Consulente raccoglie dati e ti dice come fare.
Un Business Coach supporta la Crescita della Attività e delle Persone e vi mette nelle Condizioni di Agire in modo massiccio e congruente al potenziale della Attività e delle Persone.
Insomma entrambi possono essere una soluzione efficace perché entrambi ti portano uno sviluppo del tuo business. Ciò che cambia sostanzialmente, e che quindi devi considerare nella tua analisi, è l’efficienza con la quale sono in grado di portarti al risultato. E soprattutto devi ragionare su quale è lo stile e quale è l’approccio che preferisci per te come persona e per la tua attività.
Cosa preferisci: un Consulente o un Business Coach?
Buon Lavoro!
Ufficio Stampa di Accademia
- Posted by asisd
- On 20 luglio 2016
0 Comments